Come è nata la Scuola Seikikan

STORIA DELLA SCUOLA 

La scuola di Aikido di Caldogno nacque nel 1979 da un’idea di Don Franco Corà.

Quand’era cappellano nella parrocchia di Cornedo Vicentino conobbe due giovani amici, Aldo Gonzato e Giampietro Savegnago che praticavano con passione pionieristica l’Aikido.

Don Franco aveva visto qualcosa di buono nell’Aikido tanto che, trasferito alla parrocchia di Caldogno, avviò il primo corso di Aikido scegliendo Aldo Gonzato come Maestro, al quale affiancò Franca Dal Bello in qualità di segretaria.

Erano gli anni d’oro in cui il Maestro Hirokazu Kobayashi, allievo diretto del Fondatore dell’Aikido, O Sensei Morihei Ueshiba, veniva in Europa per insegnare.

Stage a Valdagno con il M. Kobayashi
In basso da sx M. Paolo Tessaro, M. Vittorio Tessaro, M. Kobayashi, M. Aldo Gonzato, M. André Cognard
Dietro da sx Giuliano Zaffaina, Lucia Dal Degan, Daniela Zaffaina, Sonia Dal Degan, Massimo Sansigolo, Roberto “Bobo” Pozzato.
Foto Antonio Lovato

Anche la nostra scuola ha avuto il previlegio di ospitare il M° Kobayashi, organizzando nel 1986 uno stage internazionale che molti ricordano ancora come un evento memorabile.

Erano gli anni in cui il Presidente Roberto Meneguzzo operava per strutturare quello che ormai era un sodalizio maturo e riconosciuto dalle istituzioni locali. 

Il 28 febbraio 1985, con atto notarile, si era costituita l’Associazione “Aikido Club Bittarello Maurizio” in memoria dell’aikidoka Maurizio Bittarello, morto tragicamente a soli 18 anni.

scuola-aikido-seikikan-foto-gruppo
scuola Aikido Seikikan – foto di gruppo

Nel 1996 il M° Aldo Gonzato passa il testimone del dojo al M° Paolo Tessaro che dal 1990 era responsabile del Corso bambini.

Il seme piantato da Don Franco Corà ha dato buoni frutti: in questi primi 40 anni di attività le persone che hanno praticato Aikido a Caldogno sono state centinaia.

Alcuni di loro sono diventati Maestri e collaborano con il M° Paolo Tessaro a far crescere la nostra scuola quali Ma Anna Moschini, M° Matteo Moschini, M° Antonio Lovato.

Il 2 dicembre 2017, durante lo Stage d’inverno, nasce ufficialmente la scuola SEIKIKAN del M° Paolo Tessaro, ispirata agli insegnamenti del M° Hirokazu Kobayashi, nella quale si riconoscono i dojo di Caldogno e i dojo di Bassano del Grappa, Breganze e Schio, attivi dal 2007.

Ad oggi la scuola annovera più di 100 iscritti tra adulti e bambini che praticano nel dojo storico di Caldogno e nei dojo periferici.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: